Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Geronimo il cieco e suo fratello

Geronimo il cieco e suo fratello di Arthur Schnitzler
Recensioni: 5/5
Pubblicato per la prima volta nel dicembre 1900 dalla rivista viennese "Die Zeit", fu composto da Schnitzler quando era nel pieno della sua maturità artistica. Al centro il grande motivo della coppia di fratelli. In Geromino il motivo del sospetto che offusca il vincolo fraterno è trattato nella formula di una parabola fortemente simbolica. Protagonisti una coppia di mendicanti italiani. L'azione si svolge presso il Passo dello Stelvio, luogo simbolico: "un luogo che non invitata a una sosta prolungata".)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore