La gestione della salute e della sicurezza nei cantieri contemporanei-Safety and health management in contemporary building sites
La conoscenza acquisita attraverso i corsi universitari è un importante aspetto della formazione di quei tecnici che dovranno affrontare le questioni relative alla sicurezza dei cantieri. È necessario acquisire la consapevolezza del ruolo sociale che deve caratterizzare la professione che dovrà svolgere l'operatore della sicurezza. L'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha attivato un corso sulla sicurezza dei cantieri edilizi da oltre 15 anni. Il corso è stato avviato dapprima presso la Facoltà di Architettura e successivamente anche la Facoltà di Ingegneria ha inserito la disciplina nella sua offerta didattica. La prima iniziativa attivata è stato un Master di primo livello sulla gestione della salute e la sicurezza nei cantieri temporanei. In questo volume si presentano alcuni dei risultati raggiunti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it