Gestire la classe. Teoria della disciplina di classe e applicazioni pratiche
Non solo indagini e studi, ma anche esperienza e percezione di molti insegnanti rivelano come la gestione della classe sia diventata in questi anni una competenza cruciale e difficile nella quotidiana attività di insegnamento. Dal punto di vista teorico, la risposta a questi problemi di solito consiste in una serie di possibili azioni correttive che vanno dallo scegliere interventi di controllo più o meno rigidi al cambiare il modo di fare scuola, dall'adottare metodi di insegnamento più motivanti allo stipulare contratti con gli studenti. Nella pratica, tuttavia, la risposta che la maggior parte degli insegnanti dà a tali problemi è molto meno "riflessiva" fondandosi per lo più sulla propria esperienza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it