Alberto Maggi accompagna il lettore nella lettura del Vangelo di Matteo. Lo scopo, però, non è la classica lezioncina, ma la riscoperta di quello che l'evangelista realmente ha scritto e che il tempo e le traduzioni hanno travisato. Quello che noi crediamo di conoscere fino alla noia, si rivela invece una fonte ricca di sorprese dove nessuna parola è lasciata al caso. persino la lunga genealogia iniziale nasconde significati profondi, ma in un senso inaspettato. A cominciare dalla madre ricordata nel titolo: che c'entra una donna in una tradizione regale? Per non parlare delle altre citate. Una sorpresa, per chi non lo conoscesse, è lo stesso Maggi, ma questo lo potete scoprire da soli...
Gesù ebreo per parte di madre. Il Cristo di Matteo
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it