"Napoli non riesce a uniformarsi al plafond universale. Non la si riesce ad acchiappare. Sfugge da tutte le parti. Ed è cosciente del suo stato. Il suo costante lavoro è di scavarsi una sua, una "suissima" vita indipendente da tutto il resto, ossia dipendente soltanto dalla propria libido."
Speranza e dolore, furore e ottimismo, dialetto e italiano nuovo nel Meridione alla fine della Seconda guerra mondiale raccontati da un narratore scatenato. Domenico Rea, nato a Napoli nel 1921, ha fissato per sempre la vitalità di una realtà eccezionale nel momento di maggiore possibilità di riscatto. Splendore di miseria, violenza e provvisorietà nel mondo campano non ancora del tutto condannato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it