Libro interessante per chi vuole approfondire il vangelo di Luca da un punto di vista psicologico e spirituale.
Gesù, immagine dell'uomo. Il Vangelo di Luca
Il terzo vangelo conferisce un tono speciale al messaggio di Gesù. È facile osservare come Luca conoscesse in profondità la teologia dell’Antico Testamento, e come fosse allo stesso tempo esperto di filosofia e mitologia greche. Questo ha consentito all’evangelista di preservare la continuità tra le radici ebraiche di Gesù e il suo pensiero, rendendolo al contempo accessibile al mondo greco. Nella presente introduzione al Vangelo di Luca, Anselm Grün porta avanti questo tentativo di unire l’antico con il nuovo, di tradurre nella realtà contemporanea quanto accaduto un tempo. Egli espone i testi evangelici alla luce dei bisogni e dei desideri dell’essere umano, e mette insieme ciò che muove gli uomini di oggi con ciò che di Gesù affascinava Luca, figlio del suo tempo. Una prospettiva assolutamente originale per leggere con occhi nuovi alcune tra le pagine più belle del Nuovo Testamento: i vangeli dell’infanzia, la parabola del figlio prodigo, l’episodio di Zaccheo, il racconto dei discepoli di Emmaus e tante altre ancora che Luca ci ha consegnato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fra92 23 febbraio 2022Interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it