I ghetti nazisti. Ediz. illustrata
"La conoscenza della sorte degli ebrei rinchiusi nei ghetti nazisti ci deve anche aiutare a meglio comprendere i risvolti più tragici della realtà sociale in cui viviamo, a combattere l'indifferenza, ad avere più compassione per le sofferenze umane, a rispettare sempre e in ogni caso la dignità e la vita di tutti. Prima dello sterminio, tuttavia, i nazisti vollero separare gli ebrei dal resto della società, negando loro diritti e assistenza, lasciandoli nell'indigenza, costringendoli a vivere in una situazione di promiscuità, fame, mancanza di igiene, malattie". Sta in queste righe nette, laceranti, il senso che i curatori di questa mostra hanno dato al lavoro di ricostruzione storica e visiva degli anni e del contesto che hanno preceduto lo sterminio nazista di milioni di ebrei.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it