Giacomo Puccini. Caccia e progresso tecnologico - Luigi Lavia - copertina
Giacomo Puccini. Caccia e progresso tecnologico - Luigi Lavia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giacomo Puccini. Caccia e progresso tecnologico
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro si sofferma sulla personalità di Giacomo Puccini, vista sia sotto l'aspetto del cacciatore che dell'appassionato del progresso scientifico. La viscerale passione venatoria viene considerata in molteplici aspetti, non trascurando anche la sua attenzione alla cucina della cacciagione (Puccini cuoco e gastronomo). I fucili, la spingarda e il setter inglese (l'amata Lea) di Giacomo Puccini. Giacomo Puccini per la caccia si recò ovunque: Maremma, Caprino Bergamasco, Viggiù, Varallo (Canton Ticino), Abetone, Pescia... Come amante della meccanica in generale, iniziò con l'acquisto di un Bicicletto dell'impresa britannica Humber, per finire con l'acquisto, una volta divenuto ricco, di ben 13 automobili di produzione FIAT, Clément, Lancia e Isotta Fraschini. Si contavano anche diversi motoscafi, tra cui uno yacht di 13 metri! Le macchine del progresso nella brughiera di Montichiari: la presenza di Giacomo Puccini e di altre personalità. Puccini e la Radio. Foto-Gallery.

Dettagli

1 giugno 2022
84 p.
9791221405408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it