Si evidenziano da subito alcuni aspetti del lavoro in presentazione: lo stesso è stato realizzato (diviso in due tomi, I e II, in aderenza a esigenze tipografiche finalizzate ad agevolare la lettura dei lettori) senza pretese di originalità, né tanto meno di prima ma, al contrario, in funzione di replica, in guisa al vecchio adagio del "repetita juvant". Capitan Miki non esiste perché prematuramente soppresso nel 1988, secondo erronea realizzazione degli armati da mortaio tipo IOR (rancore, odio, invidia). Ben informati ritengono, a converso, che dopo aver superato il peso emotivo che arreca la circostanza che vuole il "traditore" nascere dal gruppo degli amici, essere errante nel 'mondo' intero, come cittadino di questo, per l'appunto, custodendo nel proprio fodero, della pistola dismessa, il "dito epicureo": essendo riuscito a salvarsi dall'agguato teso da un 'diavolo in gonnella', puntualmente e faticosamente 'esorcizzato', durante il quale venne sottoposto al fuoco incrociato nemico e amico, oltre a quello frontale di ignavi e negligenti...
Venditore:
Informazioni:
<p>399 p. : ill. ; 21 cm.</p> 9788897880417 Nuovo (New) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it