Giancarlo De Carlo. L'albero e l'occhio
La corrispondenza fra pensiero e azione nell'opera di Giancarlo De Carlo diviene emblematica in relazione al tema della necessità di mettere radici e - contemporaneamente - di intraprendere una visione cosmogonica del territorio. Il libro apre un ragionamento sullo spazio fisico, con riferimento a due opere dell'autore: la torre per Siena e il progetto per Mazzorbo. Entrambi sono manifestazione di un continuo equilibrio tra organismo urbano e sociale, nel quale l'architettura diviene un'articolazione della realtà antropica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it