Giardino di conversazioni. Scritti in onore di Augusto Gentili
Il volume raccoglie trentacinque saggi scritti in onore di Augusto Gentili, che ha a lungo insegnato nell'ateneo romano della Sapienza, come docente di Arte Veneta, e poi nell'Università Ca' Foscari di Venezia, come docente di Storia dell'Arte Moderna. I temi variamente trattati e discussi sono quelli ai quali Gentili ha dedicato i suoi maggiori e più significativi contributi: i problemi di metodo della ricerca storica e storico-artistica, la questione del significato delle immagini e delle loro modalità di produzione di senso, i rapporti della produzione artistica con i contesti storici culturali e materiali, le dinamiche della committenza. Ne esce un quadro ampio, composito e non univoco, che aspira a restituire l'ampiezza e la ricchezza di un fertile insegnamento.
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it