Il jazz è musica di molti, si dimostra nell'ultimo capitolo di questo libro. Nella sua storia non si possono separare né i singoli artisti dal fiume indistinto di suonatori, né isolare la loro musica dalle loro vite. Infatti dietro ogni jazzista c'era un bambino che sentiva un richiamo misterioso e irresistibile. E dietro il richiamo c'era una sofferenza e un'inquietudine indefinite nate quasi sempre sulla strada. Per cui, raccontare la vita e lo stile di tredici grandi creatori del jazz, dagli albori agli anni Settanta, non risponde alla scelta di individuare il genio isolato, ma a quella di indicare la sintesi biografico-artistica in cui si distilla sempre un intero fatidico momento spirituale dell'epopea collettiva del jazz.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it