Il titolo di questa raccolta è tratto dalla omonima poesia di Giacomo Leopardi: un testamento spirituale in cui il poeta di Recanati affida all’”umana compagnia” di fragili, “tutti fra sé confederati”, il compito di dare il sollievo della riscossa a una condizione di afflizione. Afflizione che, oggi, non è solo il prodotto di una natura maligna, ma di una passiva sottomissione al dispotismo del capitale finanziario. L’umana compagnia confederata è quella di una sinistra rigenerata, attrezzata a combattere – prima di tutto culturalmente – una battaglia senza frontiere nei confronti del pensiero unico neoliberale. Sinistra, egemonia e contro egemonia, Europa, partito sono i temi proposti, affrontati da autori prestigiosi e da giovani studiosi e militanti.
Venditore:
Informazioni:
Il titolo di questa raccolta è tratto dalla omonima poesia di Giacomo Leopardi: un testamento spirituale in cui il poeta di Recanati affida all’”umana compagnia” di fragili, “tutti fra sé confederati”, il compito di dare il sollievo della riscossa a una condizione di afflizione. Afflizione che, oggi, non è solo il prodotto di una natura maligna, ma di una passiva sottomissione al dispotismo del capitale finanziario. L’umana compagnia confederata è quella di una sinistra rigenerata, attrezzata a combattere – prima di tutto culturalmente – una battaglia senza frontiere nei confronti del pensiero unico neoliberale. Sinistra, egemonia e contro egemonia, Europa, partito sono i temi proposti, affrontati da autori prestigiosi e da giovani studiosi e militanti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it