Giocare al teatro in classe. Lo spazio scenico e il teatro di figura
L'autrice, scenografa e animatrice di laboratori per adulti e ragazzi, accompagna il lettore in un breve viaggio tra le principali forme di spazio teatrale nel tempo, suggerendo come trasformare uno spazio qualsiasi in spazio scenico dentro la scuola e fuori. Regalando ai lettori un po' della sua esperienza, dà concrete istruzioni tecniche su come ospitare l'azione teatrale - con attori, mimi, pupazzi - in diversi luoghi, dalla strada alla piazza, dal giardino al cortile, nonché sui materiali da usare per costruire oggetti e strutture di scena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:8 giugno 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it