Il gioco della lettura
Che cosa significa leggere? Quali azioni della lettura avvengono consapevolmente e quali invece sono automatiche? Che aspetto hanno le forme delle lettere nel cervello e come vengono usate quando si legge? Cos'è successo in oltre cinque secoli dal primo libro stampato e cos'hanno fatto in tutto questo tempo i disegnatori di caratteri e i tipografi? A queste e a molte altre questioni risponde Unger: il libro analizza in forma piana, aneddotica e discorsiva, tutte le problematiche relative alla leggibilità dei caratteri tipografici, tra rigorosa documentazione scientifica e diretta esperienza progettuale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it