Gioia di credere, gioia di vivere. Il mistero di Cristo rivelazione di Dio amore, proposta di vita nuova - François Varillon - copertina
Gioia di credere, gioia di vivere. Il mistero di Cristo rivelazione di Dio amore, proposta di vita nuova - François Varillon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Gioia di credere, gioia di vivere. Il mistero di Cristo rivelazione di Dio amore, proposta di vita nuova
Attualmente non disponibile
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ciò che ha soprattutto caratterizzato p. F. Varillon è stato lo sforzo costante di tradurre il vangelo in un linguaggio comprensibile all'uomo di oggi. Persuaso che "è indispensabile per un cristiano essere intelligente", non ha risparmiato gli sforzi per allargare la visione cristiana, mettendone in evidenza la profonda coerenza e l'attualità. Vero e proprio "maestro spirituale", insieme tradizionale e audace, p. Varillon ha posseduto più di chiunque altro l'arte di liberare il cristianesimo da ogni sovrastruttura, rivelandone l'anima profonda e autentica, quello che egli chiama "l'essenziale dell'essenziale": la vita di Dio - un Dio che è "amore, nient'altro che amore" - come realizzazione piena dell'uomo. Dotato di una straordinaria capacità di mettersi in ascolto degli altri, di camminare con loro, egli ha saputo creare un genere letterario e "omiletico" nuovo, in cui il riferimento al dato biblico, la riflessione penetrante, il senso dell'essenziale e di dialogo con il pensiero contemporaneo si compongono di armoniosa unità. È un libro denso e chiaro, che rivela tutta la capacità di p. Varillon di "spiegare" i contenuti della fede, di toccare e risvegliare le corde più intime del cuore e della mente, in un cammino che è il cammino stesso dell'ascoltatore, soprattutto di colui che vuol capire, al di là di ogni stereotipo, le ragioni della propria fede.

Dettagli

1 gennaio 2000
296 p., Brossura
9788810507018

Valutazioni e recensioni

  • Raramente è dato di poter incontrare un autore che in modo tanto approfondito, sistematico e con uno stile così accattivante (ricorda quello di René Girard) affronti una tematica fondamentale della religione cristiana, come è quella che ha al centro la frase della 1a lettera di Giovanni "Dio è amore". A mio umile avviso si tratta di un'opera di catechesi illuminante, che dovrebbe essere letta da tutti coloro i quali, concluso il percorso di iniziazione ai sacramenti, siano in grado di superare quella necessità di raffigurarsi Dio in una chiave "umanizzata" che è tipica di un approccio ancora non maturo ma, in definitiva, distorcente: Dio non è il padre del figlio prodigo, ma è ciò che anima quel padre.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it