Le gioie della matematica
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Provare la gioia per la matematica significa rendersi conto che la matematica non è un argomento isolato che ha pochi rapporti con le cose intorno a noi e che non fa che frustrarci con conti che non tornano e calcoli complicati. Pochi comprendono la vera natura della matematica - così intrecciata con il nostro ambiente e con la nostra vita. Tante cose che ci circondano possono essere descritte in termini matematici. Concetti matematici sono intrinseci perfino alla struttura di cellule viventi. "Le gioie della matematica" è simile all'esperienza dello scoprire una cosa per la prima volta. È un senso quasi infantile di meraviglia. Una volta che la si è provata, non si può dimenticare questa sensazione -può essere altrettanto eccitante che guardare per la prima volta in un microscopio e vedere cose che sono sempre state intorno a noi ma che prima non potevamo vedere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it