LIBRO
Giorgio Nissim. Memorie di un ebreo toscano (1938-1948)
19,10 €
-5%
20,10 €
+190
punti
Un libro per bambini Gribaudo a soli 3,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Giorgio Nissim. Memorie di un ebreo toscano (1938-1948)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,10 €
-5%
20,10 €
19,10 €
20,10 €
-5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Giorgio Nissim fu tra i fondatori della Delasem, l'ente nato nel 1939 destinato al soccorso degli ebrei profughi transitanti per l'Italia e, dopo lo scoppio della guerra, ente di assistenza ebraica per i profughi rinchiusi in vari campi di internamento. Dopo l'8 settembre l'organizzazione entrò in clandestinità, ma - anche grazie alla collaborazione di alcune istituzioni cattoliche - non interruppe la sua attività, procurando rifugi, risorse finanziarie, mezzi materiali, documenti falsi, passaggi in Svizzera a ebrei italiani e stranieri. Le carte di Giorgio Nissim, per la prima volta qui pubblicate, riguardano in prevalenza "L'azione speciale per bambini profughi" e testimonianze sulla comunità ebraica formatasi a Lucca nel primo dopoguerra.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
In commercio dal:
20 ottobre 2005
Pagine:
191 p., ill. , Brossura
EAN:
9788843035960
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore