I giorni del dissenso. La notte delle barricate. Diari del Sessantotto
«Questo libro di una iniziazione è soprattutto il racconto ansioso dell'inseguimento di due quarantenni - mogli e amici al seguito - degli atti e delle cadenze della generazione diciottenne in rivolta, in mobilitazione tanto inarrestabile quanto esclusiva.» - Piero Del Giudice, Avvenire
«Cesarano racconta le idee, le speranze, le lotte degli studenti contro le forze dell'ordine, anche i comizi nelle piazze... I diari di Cesarano sono anche altro e molto di più della cronaca di una giovinezza per niente perduta, che la voleva far finita con la superficialità dei salotti borghesi.» – Pino Bertelli, Le Monde Diplomatique
I diari sul Sessantotto "I giorni del dissenso" e "La notte delle barricate" di Giorgio Cesarano, scritti in presa diretta alla maniera di un reportage, figurano la testimonianza sognante e febbrile di un desiderio: cambiare il mondo per cambiare la vita. Chi scrive è però un «intellettuale isolato». A Milano, partecipa alla contestazione per capire se veramente la lotta potrà «rovesciare l'asse del mondo». Quarantenne al fianco di una gioventù impegnata a conquistare una storia più umana, dapprima scettico ma in «perfetta umiltà», il diarista entra nello spirito della protesta. Se "I giorni del dissenso" è un diario di parola in cui Cesarano vive una personale «nausea-dolore» a causa del «non-accaduto», "La notte delle barricate", seguito ai Giorni, è un diario di battaglia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it