Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Australia
I giorni del potere
Disponibilità immediata
15,70 €
-5% 16,53 €
15,70 € 16,53 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

1 gennaio 1999
9788817675833

Valutazioni e recensioni

  • Federico Ponte

    Dalla stessa autrice di "uccelli di rovo" un libro (il primo di una lunga serie) incentrato sulla storia repubblicana di Roma. L'opera è poderosa, ed è monumentale per chi all'azione preferisce una fitta trama di intrighi politici e vuole vedere come il potere si gioca non solo con le guerre, ma anche con poderose orazioni al Senato. Deve piacere il genere storico e quello degli intrighi politici, anche perchè lo stile lento e ricco di dialoghi non sempre fondamentali altrimenti può indurre sonnolenza... ma se piace è meglio di una variante storica di house of cards. Non comodisso il formato, le dimensioni lo rendono piuttosto scomodo.. ma la mole non mi fa venire in mente molte soluzioni.

  • Michele Svanera

    Primo libro, appartenente ad una saga di sei, sulla vita di Giulio Cesare. Questo libro narra gli inizi e l’adolescenza del grande Cesare. E’ un romanzo storico, quindi non perfettamente conforme alla verità, ma poco importa. Questo, come quelli che seguono, si caratterizza per un’ottima scrittura: facile e scorrevole. Veramente appassionante. Mai, in nessun punto, mi ricordo di essermi annoiato. Ho divorato l’intera saga in meno di tre mesi. Mette in chiaro i pregi e i difetti di Cesare, o almeno quelli che la scrittrice pensa che abbia avuto. Ne esce un ritratto eroico, nonostante sia colui che decretò la fine della Repubblica. Consigliato.

  • rosario centorrino

    Una Repubblica dipinta dall'intreccio delle vite di personaggi delle vecchie "gens" e dei "Nuovi" patrizi. Caio Mario intraprendente uomo "nuovo", nella scena del senato, riuscirà a stravolgere le consuetudini basate sulla nascita di un'arcaica tradizione.Il suo grande ingegno e senso del comando lo porteranno ad essere il "Primo" tra pari a Roma. Con il suo senso del dovere, nutrita dalla consapevolezza delle proprie capacità, riuscirà a sventare una grandissima minaccia dal nord. Accanto all'uomo dalle mille risorse si evidenzierà la spietatezza e la furbizia di Silla Cornelio, il quale con intrighi e sottili inganni, riuscirà ad arrivare a posizioni influenti nella vita pubblica, annoverandosi la possibilità di diventare il braccio destro dell'importante cognato. Un romanzo preciso e puntale, alle volte scandito dalla lentezza di narrazione collaterali di uno stanco senato, non evidenzia le grandi strategie dell'esercito vincitore, senza specificarne le azioni gloriose. Furbizia, alle volte meschina, e pregiudizi segnano il passo ad un buon quadro storico.

Conosci l'autore

Foto di Colleen McCullough

Colleen McCullough

1937, Wellington

Conosciutissima scrittrice australiana, di sangue Maori (la mamma era discendente dei primi abitanti della Nuova Zelanda), fin da piccola è una voracissima lettrice. Frequenta l'Holy Cross College Woollahra a Sidney, in cui manifesta ben presto interesse per le scienze e la matematica. Si laurea in Medicina e presta servizio in vari ospedali di Sidney. In seguito, perfeziona la sua formazione in Gran Bretagna e negli Stati Uniti (a Yale, in particolare). Sarà proprio a Yale, mentre studiava neurochirurgia, che la McCollough scriverà il suo più grande successo: Uccelli di Rovo (1978), che nel 1983 sarà trasformato in una mini-serie tv con Richard Chamberlain e Rachel Ward. Alla fine degli anni '70, la oramai scrittrice si trasferisce nella minuscola isola...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore