Giovani caregiver. Sostenere gli adolescenti con responsabilità di cura familiare
A prendersi cura in ambito familiare non sono sempre e solo gli adulti: molto più spesso di quanto si creda, bambini e adolescenti sono coinvolti nell'assistenza a un proprio caro fragile o non autosufficiente. Secondo gli studi più recenti, l'8% di tutti i bambini e gli adolescenti europei presta cure, assistenza o sostegno a un familiare o un amico con una malattia cronica, una disabilità, una fragilità o una dipendenza, assumendosi livelli di responsabilità che di solito si associano a un adulto. Cosa significa essere caregiver in adolescenza? Che sfida comporta? Che ruolo possono svolgere i professionisti che incontrano questi ragazzi per sostenerli ed accompagnarli in questo percorso e limitarne gli impatti negativi?Questo volume, che sintetizza le migliori pratiche nazionali ed internazionali, si rivolge ad assistenti sociali, educatori, psicologi, insegnanti, ma anche a genitori e volontari che vogliano capire come riconoscere e supportare gli adolescenti con responsabilità di cura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 aprile 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it