Gioventù disadattata. Ediz. ridotta
August Aichhorn (Vienna 1978-1949) è considerato il pioniere dell’intervento psicoterapeutico applicato alle pratiche educative. "Gioventù disadattata", pubblicato nel 1925 con la prefazione di Sigmund Freud, rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per tutti coloro che operano nel campo del disagio giovanile. In questo libro Aichhorn offre una cornice teorica alle esperienze da lui condotte con giovani e adolescenti con un passato difficile, spesso segnato da trascuratezza, violenza e abbandono. A distanza di quasi un secolo, Rossella Raimondo ripropone una scelta antologica del testo in una nuova traduzione italiana. Nell’introduzione la curatrice ricostruisce la genesi del volume, collocandolo nel contesto sociale, culturale e psicopedagogico della Vienna degli anni Venti del Novecento, vivace centro di dibattito e di sperimentazione di quel rinnovamento che coinvolge le scienze umane nell’area germanofona.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it