Gioventù senza dio - Ödön von Horváth - copertina
Gioventù senza dio - Ödön von Horváth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 109 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gioventù senza dio
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il professore liceale protagonista di questo romanzo constata, con orrore, come la distanza che generalmente divide le generazioni si sia ormai trasformata in un abisso che impedisce ogni comunicazione: attorniato da un'umanità piccolo-borghese egoista e corrotta, vede nei suoi alunni solo gelidi ingranaggi del sistema. Ma questa visione della realtà, in cui sembra chiaro distinguere carnefici e vittime, si trasforma presto in un labirinto di specchi in cui i sentieri della colpa si intrecciano e confondono.

Dettagli

Tascabile
10 aprile 2012
192 p., Brossura
9788866203308

Valutazioni e recensioni

  • Michela Lodi

    Attraverso una scrittura apparentemente semplice e senza fronzoli, ci viene raccontata una piccola storia, un giallo, in cui trova protagonisti un professore sulla trentina e un gruppo di studenti di 14 anni, nel pieno della loro adolescenza: un’adolescenza segnata da eventi inaspettati, brutali, crudi. Siamo nella Germania della metà degli anni 30, ovvero nel periodo successivo alla Prima guerra mondiale, di fronte a ragazzini che sono cresciuti circondati dal regime hitleriano, da uomini egoisti, vigliacchi e impostori, che li ha destabilizzati. Sono giovani scontrosi, ribelli, svuotati di umanità, come il titolo stesso ci suggerisce: Gioventù senza Dio, allineati come soldatini a mettere in pratica la propaganda nazista che li porta non solo a disprezzare le razze, ma anche a prendersi gioco dei più deboli.

Conosci l'autore

Foto di Ödön von Horváth

Ödön von Horváth

(Fiume 1901 - Parigi 1938) scrittore austriaco. In numerosi drammi aspri e disincantati mise in scena senza moralismi un’umanità piccolo-borghese egoista e corrotta, ideale terreno di coltura del nazismo: Notte all’italiana (Italienische Nacht, 1930), Storie del bosco viennese (Geschichten aus dem Wiener Wald, 1931), Kasimir e Karoline (1932), Fede, speranza, carità (Glaube, Liebe, Hoffnung, 1936), Figaro divorzia (Figaro lässt sich scheiden, 1937), Il giorno del giudizio (Der jüngste Tag, 1937). Tra i romanzi ricordiamo Gioventù senza Dio (Jugend ohne Gott, 1938) e Un figlio del nostro tempo (Ein Kind unserer Zeit, 1938), che indagano gli effetti del totalitarismo sull’individuo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it