Libro Giulianova. La costruzione di una «città ideale» del Rinascimento Mario Bevilacqua
Libro Giulianova. La costruzione di una «città ideale» del Rinascimento Mario Bevilacqua
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giulianova. La costruzione di una «città ideale» del Rinascimento
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1470 Giulio Antonio Acquaviva d'Aragona duca di Atri, grande condottiero e raffinato protagonista della vita di corte tra Napoli, Firenze, Roma, Urbino e Ferrara, fa costruire in Abruzzo la città che in suo onore viene chiamata Giulia Nuova: un'impresa grandiosa, al confine tra Regno di Napoli e Stato della Chiesa, che mostra di accogliere l'influsso delle riflessioni della cultura umanistica, con un impianto basato sullo studio di Vitruvio, che tiene conto degli esperimenti di Leon Battista Alberti e dell'ambizioso progetto di Pienza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in quarto Audio CD 176 9788851000851 Nuovo (New) .

Immagini:

Giulianova. La costruzione di una «città ideale» del Rinascimento

Dettagli

176 p., ill.
9788851000851
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it