La giurisdizione amministrativa
La giurisdizione amministrativa costituisce una realtà fondamentale della nostra Repubblica così come di ogni stato democratico. Proprio per questa ragione, la riflessione sulla medesima si è sviluppata nel corso ormai di oltre 150 anni in modo ampio ed articolato sia a livello di letteratura che a livello di giurisprudenza. Il legislatore, sia pure spesso in modo episodico, ma talvolta anche in modo organico, è intervenuto più volte. Un sistema così complesso e composito non può essere affrontato compiutamente in una singola trattazione monografica all’interno di un trattato: occorrerebbero infatti, e per il vero sono state dedicate all’argomento, numerose monografie. La presente esposizione, perciò, si propone di illustrare le caratteristiche fondamentali della giurisdizione amministrativa nel momento presente, collocandole all’interno dello sviluppo del sistema, riferito alle antecedenze più prossime. Proprio perché si tratta di individuare gli elementi fondamentali, non si è prestata attenzione a profili particolari od anche a vicende che hanno esaurito il loro significato nel momento in cui si sono verificate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:29 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it