Giuseppe Di Lieto. Luoghi dell'anima
Nell’opera di Di Lieto è la meraviglia il punto centrale di uno stato emotivo spirituale, uno stato di estasi che guida l’immaginario dell’artista in un percorso creativo, intrecciando la dimensione morale, l’amore profondo per la sua terra, per quei luoghi eletti, nel tempo, come ‘paesaggi’ dell’anima reiterati sulla tela e la scelta estetica di un linguaggio naïf, proprio del sogno. Di Lieto muove, quindi, il suo sguardo tra la meraviglia, quale sentimento di stupore, e il sogno che, per Freud, realizza un desiderio sollecitato dalla sfera dell’inconscio, in quanto appagamento di un desiderio o, meglio ancora, “è la soddisfazione di un desiderio”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:24 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it