Giustizia sociale, diritti umani e principi di sostenibilità. Profili interdisciplinari per la complessità dei mutamenti epocali. IX Conferenza di Dipartimento, Teramo, 29-30 novembre 2023 - copertina
Giustizia sociale, diritti umani e principi di sostenibilità. Profili interdisciplinari per la complessità dei mutamenti epocali. IX Conferenza di Dipartimento, Teramo, 29-30 novembre 2023 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giustizia sociale, diritti umani e principi di sostenibilità. Profili interdisciplinari per la complessità dei mutamenti epocali. IX Conferenza di Dipartimento, Teramo, 29-30 novembre 2023
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giustizia sociale, diritti umani e sviluppo sostenibile, sono tre parole chiave che mai come ora risultano al crocevia concettuale di molti problemi del nostro tempo, e quindi strettamente correlate tra loro. Ognuna di esse si diffrange in molteplici vettori della ricerca, coinvolgendo in maniera multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare, le varie anime delle scienze politiche, geneticamente ispirate ad una visione di complessità. Una triangolazione tematica che ha stimolato la riflessione su teorie, problemi e strumenti ermeneutici per affrontare interrogativi nodali: come è possibile concretizzare una complementarità tra diritti e doveri senza arenarsi nel vicolo cieco della retorica e della vuota proliferazione dei primi senza l’affermazione dei secondi? Quale giustizia oggi è in grado di riequilibrare bisogni sociali di equità, imparzialità, promozione della vita e della persona, nel riconoscimento delle differenze e nel rispetto delle identità? Queste e molte altre questioni di fondo sono state al centro della IX Conferenza del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, di cui questo volume è testimonianza.

Dettagli

25 novembre 2024
400 p., ill. , Brossura
9788885431867
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it