Global Discontents: Conversations on the Rising Threats to Democracy - Noam Chomsky,David Barsamian - cover
Global Discontents: Conversations on the Rising Threats to Democracy - Noam Chomsky,David Barsamian - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Global Discontents: Conversations on the Rising Threats to Democracy
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata

Descrizione


In wide-ranging interviews with David Barsamian, his longtime interlocutor, Noam Chomsky asks us to consider "the world we are leaving to our grandchildren": one imperiled by the escalation of climate change and the growing potential for nuclear war. If the current system is incapable of dealing with these threats, he argues, it's up to us to radically change it. These ten interviews, conducted from 2013 to 2016, examine the latest developments around the globe: the devastation of Syria, the reach of state surveillance, growing anger over economic inequality, the place of religion in American political culture, and the bitterly contested 2016 U.S. presidential election. In accompanying personal reflections on his Philadelphia childhood and his eighty- seventh birthday, Chomsky also describes his own intellectual journey and the development of his uncompromising stance as America's premier dissident intellectual.

Dettagli

Testo in English
210 x 140 mm
9781250146182

Conosci l'autore

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Foto di David Barsamian

David Barsamian

David Barsamian (New York, 1945) è un attivista, conduttore radiofonico e giornalista indipendente. Le sue interviste a personaggi come Noam Chomsky, Edward Said, Howard Zinn, Arundhati Roy sono state raccolte in diversi volumi. Ponte alle Grazie ha pubblicato le sue precedenti interviste a Chomsky in Sistemi di potere (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it