Globalizzazione e contrasto ai rischi di default. Scelte economiche, finanziarie, sociali e scenari giuridici ed etici
Il volume, utile anche agli studenti universitari di economia e finanza, tratta del controverso fenomeno della globalizzazione dei mercati dei beni e servizi e della loro fondamentale relazione con i sistemi finanziari, sia privati, sia degli Stati e loro Federazioni, Associazioni ed Unioni. Gli scenari oggetto di analisi (anche critica) sono quelli della finanza e delle sue interrelazioni con la politica, le società civili, le culture, le religioni, l’economia ed i sistemi etici. Sono oggetto di vaglio i temi dei cicli, degli entelechiani, dei rischi, delle crisi e dei deficit sistemici, anche alla luce dell’evoluzione tecnologica (criptovalute e valute digitali) e dei sistemi di comunicazione (tra e con le banche, anche centrali).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it