Goldberg Variations
“Un’ode al silenzio” è il modo in cui il clavicembalista francese Jean Rondeau descrive le Variazioni Goldberg di J.S. Bach. “Sento che sono state scritte per il silenzio, nel senso che prendono il posto del silenzio”, dice Rondeau. “Tutto Bach è lì nelle Variazioni Goldberg... tutta la musica è lì... e senza dubbio passerò la mia vita a lavorarci”. Per preparare la sua interpretazione ha consultato un’edizione a stampa originale, contenente annotazioni e correzioni dello stesso Bach. “Attraverso lo studio approfondito di questa preziosa fonte musicologica, ho potuto fare le scelte interpretative che sentivo essere più autentiche”. Rondeau esegue le Variazioni nella loro integralità, con le ripetizioni indicate e con l’inserimento giudizioso di momenti di silenzio.
Registrazione: 17-24 aprile 2021, Notre Dame de Bon Secours, Parigi.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it