La governance dei dati pubblici. Testi, contesti e politiche pubbliche. Come usare i dati testuali a supporto della capacità di policy, della capacità amministrativa e della qualità dei servizi pubblici
Non solo parole. Come si estrae valore pubblico dalle banche dati testuali pubbliche e come questo valore può migliorare processi decisionali e politiche e contribuire all'innovazione del management nelle pubbliche amministrazioni? Il volume offre numerosi esempi in questa direzione e su come l'approccio TestiComeDati (Tex as data) possa essere alla portata di tutti. Il volume fornisce spunti di metodo e un ventaglio di possibili applicazioni per le pubbliche amministrazioni che dispongono di una grande mole di dati testuali (documenti di programmazione, leggi, progetti, decreti, consultazioni, delibere, sentenze) ma ne fanno scarso uso per migliorare la qualità delle politiche e delle decisioni. I capitoli illustrano elaborazioni automatiche e semi-automatiche di banche dati di varie dimensioni a supporto della capacità di policy, delle capacità amministrative e della qualità dei servizi pubblici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it