Il granaio lorenese della fattoria granducale di Alberese in Maremma - copertina
Il granaio lorenese della fattoria granducale di Alberese in Maremma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il granaio lorenese della fattoria granducale di Alberese in Maremma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'azienda Regionale Agricola di Alberese è situata nel cuore della Maremma Toscana, all'interno dell'omonimo parco naturale, in un territorio in cui la ricchezza del patrimonio ambientale, la bellezza dei paesaggi naturali e di quelli coltivati si fondono con la storia e le tradizioni del luogo. L'Azienda è, oltre che una delle più grandi fattorie agricole italiane all'interno di un'area protetta, anche depositaria di una storia millenaria. Nel suo territorio sono presenti siti archeologici ed edifici storici, ai quali è stata dedicata negli anni particolare attenzione. Dal '96 sono state intraprese diverse opere di restauro che hanno riguardato la Villa Granducale, l'Abbazia di San Rabano, le Torri di Castel Marino e di Collelungo e Magazzini Lorenesi (o granaio) di Spegolaia. Il grande edificio ottocentesco del granaio lorenese, ubicato a pochi chilometri dal mare in località Spergolaia, accanto agli edifici della fattoria, ai recinti e alle stalle da cui ogni mattina i butteri partono per controllare le mandrie ai pascoli, occupa una posizione strategica nel cuore stesso dell'Azienda. Attraverso l'intervento di recupero attuato sono state colte e sfruttate con sapienza le potenzialità dell'immobile che, mantenendo la propria identità storica e la struttura architettonica originaria, è stato convertito in un centro per mostre e convegni, una nuova risorsa per l'intero territorio della Maremma.

Dettagli

30 giugno 2010
108 p., ill.
9788840400143
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail