Un grande amore di Beethoven - La decima sinfonia (DVD) di Abel Gance - DVD
Un grande amore di Beethoven - La decima sinfonia (DVD) di Abel Gance - DVD - 2
Un grande amore di Beethoven - La decima sinfonia (DVD) di Abel Gance - DVD
Un grande amore di Beethoven - La decima sinfonia (DVD) di Abel Gance - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Un grande amore di Beethoven - La decima sinfonia (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dieci anni dopo il suo capolavoro “Napoléon”, Abel Gance torna a realizzare un biopic su una straordinaria figura storica. Celebrate con noi il 250° anniversario della nascita del grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven con questo film, che ne racconta la vita e gli amori, senza trascurare la genesi dei suoi capolavori.
Attraverso ardite scelte estetiche Gance decide di mostrare un Beethoven titanico, attraverso i suoi tipici "ritratti" (delle inquadrature quasi a mezzobusto del solo attore con sfondi finti e giochi di luci virtuosistici). Il Beethoven di Gance risulta geniale, fischietta i grandi motivetti come nulla fosse, per ispirazione quasi casuale e quotidiana, in corrispondenza dei momenti cruciali della sua vita.


Questo Dvd contiene anche: “LA DECIMA SINFONIA”, un film muto del 1918 diretto da Abel Gance. Forse, il primo vero film impressionista della storia, che può essere letto un po' come manifesto del movimento. La pellicola narra le vicende di un compositore che scrive una sinfonia capace di emozionare a tal punto gli ascoltatori da essere ritenuta discendente diretta della Nona di Beethoven. In quello che era un film muto, Gance cerca di restituire le impressioni suscitate dalla musica attraverso l'immagine, facendo largo uso di sovrimpressioni e dissolvenze e di un montaggio che non ha più una semplice funzione narrativa.

Dettagli

1936
DVD
8027253004342

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2020
  • Terminal Video
  • 183 min
  • Francese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Jany Holt

Jany Holt

1909, Bucarest

Nome d'arte di Ecaterina Ruxandra Vladescu-Olt, attrice rumena. Inizia la carriera cinematografica a metà degli anni '30, recitando soprattutto in produzioni inglesi e americane. Tra le sue interpretazioni si ricordano la ballerina di cabaret implicata in un intrigo inscenato per nascondere un omicidio e a sua volta ingannata in Alibi (1938) di P. Chenal, e la ribelle Thérèse, che entra in una congregazione domenicana per cercare un nascondiglio dopo aver ucciso l'uomo che l'aveva tradita in La conversa di Belfort (1943) di R. Bresson. In Métisse (1993) di M. Kassovitz è la nonna dello spacciatore ebreo coinvolto in un ménage à trois intrecciato a problematiche razziali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail