Kenaz racconta con un linguaggio teso, pulito e senza fronzoli l’angoscia, il dolore ma soprattutto la solitudine che investe tutti i personaggi del libro, inquilini di uno stesso palazzo nella periferia di Tel Aviv. Il condominio si affaccia su una discarica dove fiorisce un grande ciliegio, un ciliegio che non dà frutti ma che diventa, inconsapevolmente, il simbolo della vita che rinasce sempre, nonostante tutto. Con questa metafora Kenaz ci fa passare davanti vite alla deriva, come in una discarica : Rosa la cieca, l’Ungherese, Malka e Schmulik, Levana e Zion, ognuno nel proprio bozzolo da incubo, con i propri progetti frustrati, quasi gettati via nella più drammatica solitudine, in mezzo a minacce che provengono essenzialmente dai propri impulsi interiori,autodistruttivi ma pronti anche ad esplodere all’esterno. Il lettore non percepisce nessuna speranza, tutto sembra avvolto da una atmosfera pesante come l’afa senza vento delle giornate estive che si susseguono; eppure in questo deserto, di fronte alla morte dell’Ungherese, per esempio, o all’amore del dottor S. verso la moglie o agli incubi di Rosa, ti senti prendere da una umana pietà, che alla fine investe poi tutti gli altri personaggi, fantasmi sradicati che assumono su di sé il dolore e l’angoscia di tutto il mondo.
La grande donna dei sogni
Questo è un romanzo di vite parallele che si intersecano. Vite apparentemente normali ma minate dalla disgregazione interiore in cui la violenza è prima di tutto contro se stessi: un tentativo di distruggere gli impulsi minacciosi dell'anima. Con uno stile straordinariamente pacato Kenaz riesce a creare un'atmosfera compressa di allucinazioni e paure destinate a diventare realtà. Un romanzo che mette a nudo la parte più oscura della psiche di una società, quella israeliana, in cui le ferite non ancora rimarginate della Shoà e dello sradicamento, unite alle difficoltà del presente, mettono allo scoperto impulsi autodistruttivi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it