Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - copertina
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 2
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 3
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 4
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 5
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - copertina
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 2
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 3
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 4
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20 - Giorgio Sarti - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il grande libro delle moto italiane anni 10-20
Disponibilità immediata
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La produzione nazionale di quei vent’anni vide il passaggio dalla bicicletta a motore, tipica degli anni Dieci, alla motocicletta vera e propria del decennio successivo, con un notevole incremento in fatto di prestazioni. Naturalmente, oltre ai motori, anche telai e sospensioni conobbero un’evoluzione e la raggiunta maturità regalò molte soddisfazioni agli appassionati che iniziarono a sfidarsi anche nelle competizioni. Nacquero nomi storici quali Benelli (1911) e Moto Guzzi (1921) mentre proseguirono la loro brillante espansione altri quali Bianchi (1885), Frera (1905) e Gilera (1909). Tutte le moto di quel periodo erano del tipo “sottocanna”, con il serbatoio appeso al tubo orizzontale del telaio. Il libro inserisce le moto nel loro contesto storico e sociale proponendo una panoramica di tutti i modelli. Non mancano approfondimenti sulla tecnica, sulla pubblicità, sui dati di produzione e sulle moto militari.

Dettagli

10 aprile 2019
240 p., ill. , Rilegato
9788879117517
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail