La grande ombra - Filippo Tuena - copertina
La grande ombra - Filippo Tuena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La grande ombra
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Perché Michelangelo, ormai anziano e malato, declinò i pressanti e continui inviti di Cosimo de' Medici a fare rientro a Firenze? Michelangelo era trattenuto a Roma dai suoi obblighi di lavoro per il papa o era altro a impedirgli il ritorno in patria? Da questa domanda, rivolta inizialmente allo stesso Cosimo, prende spunto "La grande ombra", romanzo a più voci intorno agli ultimi anni di vita di Michelangelo Buonarroti. Uno dopo l'altro, idealmente interrogati dallo scrittore, i tanti personaggi che conobbero da vicino il genio di Michelangelo sfilano davanti ai nostri occhi e raccontano la propria versione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Copertina e taglio superiore con lievissimi segni d'uso. Firma di appartenenza alla prima pagina bianca. Legatura e interno in ottime condizioni. 296 9788881121748 Ottimo (Fine).

Immagini:

La grande ombra

Dettagli

296 p.
9788881121748

Conosci l'autore

Foto di Filippo Tuena

Filippo Tuena

1953, Roma

Filippo Tuena è nato a Roma nel 1953. Con Le variazioni Reinach ha vinto nel 2005 il premio Bagutta, e due anni dopo si è aggiudicato il premio Viareggio con Ultimo parallelo. È anche autore di Il volo dell'occasione (1994; nuova edizione 2004), Cacciatori di notte (1997), Tutti i sognatori (1999, superpremio Grinzane-Cavour), Michelangelo. La grande ombra (2001; nuova edizione 2008) e Manualetto pratico a uso dello scrittore ignorante (2010). Ha curato un'antologia dell'epistolario di Michelangelo Buonarroti (2002), I diari del Polo di Robert F. Scott (2009) e il volume fotografico Scott in Antartide (2011). Dirige per Nutrimenti la collana Tusitala.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it