Le grandi invasioni del Medioevo - Ludovico Gatto - copertina
Le grandi invasioni del Medioevo - Ludovico Gatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le grandi invasioni del Medioevo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In questo volume lo storico Gatto prende in esame la situazione creatasi tra il VII e il XV secolo, quasi a ridosso dell'età moderna, quando l'Europa fu interessata da una serie di aggressioni partite dal Nord (i Normanni), dal Sud (gli Arabi), e dell'Est (gli Slavi, gli Ungheri, i Turchi e, più tardi, i Mongoli di Gengis Khan e Tamerlano). E' in questi secoli considerati tradizionalmente bui che cominciano a individuarsi i primi bagliori della rinascita religiosa, politico-sociale, economica e culturale che contraddistingue gli albori del nuovo millennio ed è proprio conseguentemente alla venuta degli ultimi barbari che si costituisce il terreno su cui inizia a prendere forma l'Europa che oggi conosciamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in buone condizioni Copertina flessibile 176 9788882890698 Buono (Good) .

Immagini:

Le grandi invasioni del Medioevo

Dettagli

Tascabile
176 p., ill.
9788882890698
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it