I grani della Superba. Organizzazione e reti commerciali del Magistrato dell'Abbondanza genovese fra Cinque e Seicento - Sofia Gullino - copertina
I grani della Superba. Organizzazione e reti commerciali del Magistrato dell'Abbondanza genovese fra Cinque e Seicento - Sofia Gullino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I grani della Superba. Organizzazione e reti commerciali del Magistrato dell'Abbondanza genovese fra Cinque e Seicento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla fine del Cinquecento Genova affronta una drammatica carestia che mette in crisi il sistema di approvvigionamento cerealicolo, gestito dal Magistrato dell’Abbondanza. In un’epoca in cui due cattivi raccolti portavano una città alla fame, il pane non era solo cibo: era politica, controllo sociale, sopravvivenza. Come reagiva uno Stato preindustriale di fronte alla crisi? Che strumenti aveva per garantire grano ai suoi cittadini? Attraverso i documenti d’archivio, questo libro ci porta nel cuore della macchina annonaria genovese, mostrando come una crisi possa innescare profonde trasformazioni economiche, istituzionali e sociali. Dalla nascita del porto franco ai prestiti del Banco di San Giorgio, dalla tensione con le corporazioni all’apertura verso mercanti stranieri, I grani della Superba racconta la storia di un cambiamento, ma anche di una città che impara a sopravvivere nel mondo moderno.

Dettagli

17 settembre 2025
274 p., Brossura
9791254699980
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it