Io sono di parte, visto che è da quando sono bambino che seguo Valentino e che mi emoziona vederlo correre. Questo libro è veramente una dichiarazione d'amore verso una persona che può piacere come non ma di fatto è un grandissimo campione. Terruzzi riesce a dare una profondità rara a questa dichiarazione, dove si intrecciano fatti straordinari ed eventi quotidiani, momenti divertenti (bellissimo quando Terruzzi racconta delle sue esperienze con i piloti professionisti di rally) e momenti dolorosi. Volete conoscere Valentino? Leggete questo libro.
Grazie Valentino. Lettera a un campione infinito
Un pilota, un guerriero, un campione, un eroe. E un uomo che non è tutto lì, in bella vista.
È un ringraziamento fresco questo qui. Si riferisce all’oggi perché di ieri, dell’altroieri abbiamo detto e scritto, consumando le scorte degli esclamativi. Ed è anche l’occasione per tirare il freno, un istante, star qui a chiacchierare tra noi, come se fossi passato da noi, a casa, al bar, in giardino, per bere una birretta, al tramonto di una giornata estiva. In fin dei conti, uno di famiglia, a furia di attraversare la casa, il bar, il giardino con il gas spalancato, un attimo, ciao. Tu che vai e vieni, una stella filante; noi a indagare ogni tua mossa, a discutere sulla piega del ginocchio, a spostarti gli adesivi sulla moto, a criticare quel taglio orribile dei capelli biondi, a spettegolare sui fatti tuoi. Ce la godiamo un mondo. Questa è una festa prolungata a sorpresa, anche per chi non si sorprende affatto, conoscendoti bene, tenendoti d’occhio da un pezzo. Eppure, un extra, un fuori programma, considerando i tempi e il metodo, i decibel sparati fuori dagli scarichi, dalle casse di un entusiasmo trasversale, diffusi ovunque come note sempre alte. È una musica, un ritmo da allegria. La percezione di un privilegio che tutti in questo caso coinvolge. In ballo, di nuovo, altroché. In forma. Guarda che roba.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:3 settembre 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un plauso a Giorgio Terruzzi, giornalista tanto serio e professionale quanto ironico, del quale ho sempre avuto una grande stima. In queste poche pagine, sottoforma di lettera aperta, ha saputo raccogliere e raccontare l'essenza di un grande campione, ma anche di un grande ragazzo che con le sue gesta ha scritto pagine importanti di uno sport in cui soltanto pochi eroi fanno veramente la differenza. Il tratto più esaltante del libro è il modo in cui Terruzzi, con il suo inimitabile modo di scrivere (e parlare), ha colto molto da vicino sfumature personali di un personaggio che per certi versi non ti aspetti. Non aspettatevi però un'elegia fine a se stessa o una mera narrazione di eventi che, bene o male, tutti abbiamo conosciuto tramite la televisione; il libro raccoglie, in maniera dichiaratamente di parte ma altrettanto familiare, una sorta di dichiarazione di "amore" e ammirazione verso Valentino, più nei suoi aspetti umani che non di grande uomo di sport.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it