The Great Short Stories of Thanksgiving
The Great Short Stories of Thanksgiving
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Great Short Stories of Thanksgiving
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


The Great Short Stories of Thanksgiving presents a vibrant and compelling mosaic of tales that capture the essence of gratitude, familial bonds, and the timeless traditions associated with this cherished American holiday. This anthology deftly navigates varying literary styles from the tender to the humorously satirical, showcasing the rich tapestry of narratives that have shaped Thanksgiving's cultural landscape. Amidst tales of family interations and gatherings, select stories offer fresh perspectives on the holiday's significance in broader societal contexts, reflecting both historical nuances and modern interpretations. The anthology brings together the venerable voices of celebrated authors such as Nathaniel Hawthorne, Harriet Beecher Stowe, and Charlotte Perkins Gilman, alongside the narrative charm of Louisa May Alcott and Lucy Maud Montgomery. Each author's distinct background and influence in American literary tradition are intricately woven into this collection, highlighting themes from reformist zeal and feminist thought to regional storytelling richness. Unified by the themes of Thanksgiving, these tales collectively anchor the holiday within America's cultural and literary heritage, offering insights into different eras and ideologies that celebrate both individual and communal Thanksgiving experiences. This collection offers readers a rare opportunity to explore a wide spectrum of historical and cultural perspectives within a single volume. Its diverse assortment of voices and styles invites readers to reflect on and appreciate the rich traditions and evolving understandings of Thanksgiving. Whether you seek an educational journey through its historical contours or simply cherish the warm tales of camaraderie and generosity, The Great Short Stories of Thanksgiving promises a feast of insights and literary delight that sparks meaningful dialogue among its varied narratives. This anthology is not only an educational journey through various literary periods and styles but a gateway to understanding the multitude of ways Thanksgiving has been perceived and immortalized in American literature. It appeals to anyone looking to reflect on the season with depth, humor, and a broad spectrum of perspectives.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547765851

Conosci l'autore

Foto di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott

1832, Germantown (Pennsylvania)

Louisa May Alcott nasce, seconda di 4 sorelle (Anna, Elizabeth e May), in Pennsylvania il 29 novembre 1832, nel giorno dell 33.mo compleanno del padre, Amos Bronson, che tentò, nel 1842, l’esperimento comunitario di Fruitlands, ironicamente rievocato in Giovanili furori trascendentalisti (Transcendental wild oats, 1873).Amica della famiglia di Ralph Waldo Emerson e di Henry David Thoureau, fu infermiera durante la Guerra Civile Americana. Pubblica il suo primo libro, Flower Fables, a 22 anni. È famosa in tutto il mondo per il romanzo Piccole Donne del 1868 (scritto tra maggio e luglio di quell'anno nella Orchard House al 399 di Lexington Road a Concord, Massachusetts, da allora chiamata "Home of Little Women" e ancor oggi visitabile) cui fecero seguito altri tre libri della...

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows