I greci erano tutti proci
Questo libro nasce da un'esperienza trentennale di insegnamento che mi ha visto crescere insieme a centinaia di miei alunni ai quali ho cercato di insegnare non solo l'italiano e il latino, ma soprattutto il rispetto verso l'altro, l'onestà, il coraggio, la bellezza. Nel corso degli anni ho raccolto su un quaderno le battute più belle, gli strafalcioni più gustosi sempre con leggerezza e ironia e mai con un atteggiamento di superiorità. Quei momenti per me sono stati fondamentali per entrare più in sintonia con loro, per stemperare la tensione, per sorridere insieme. In tutti questi anni c'è sempre stato qualche alunno che mi ha suggerito di raccogliere le battute In un libro e io ho sempre detto che un giorno lo avrei fatto. Quel giorno è arrivato. Questo libro non ha alcuna presunzione letteraria, pedagogica o di altra specie, solum lepidus libellus est.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it