Il grigio degli arcobaleni
I colori dei raggi x, al pari dei raggi di luce, non sono visibili all’occhio umano, almeno non direttamente. Lo diventano in particolari condizioni e per mezzo di un corpo che attraversano. I raggi di luce, attraverso le goccioline di acqua sospese nell’aria, danno origine ad archi meravigliosi di sette colori che armoniosamente compongono gli arcobaleni. I raggi x, attraversando una parte del corpo umano, creano mappe di ben duemilauno tonalità di grigio, che passando dal bianco al nero restituiscono un’immagine di quella parte di corpo. Se il grigio non è il colore che potresti aspettarti ammirando il cielo limpido dopo la pioggia, per me, che sono un tecnico di radiologia, i grigi di una mappa radiografica ospitano una bellezza ancor più grande dei colori di un arcobaleno di luce. Possono essere preludio di tempesta o di serenità. Per me il grigio è il colore degli arcobaleni di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it