Non è un romanzo, non è un racconto, è piuttosto un insieme di ricordi in cui l'autore naviga per tutto il libro per cercare delle risposte a quel vuoto che ha lasciato il suo amico Marco, morto a diciassette anni in seguito ad un incidente del quale non ebbe alcuna colpa. Risposte che, però, non arriveranno, per lasciare spazio invece ad una conclusione triste come solo la verità, a volte, può essere: non si può spiegare cos'è il dolore, solo provarlo. Un libro scritto in modo spontaneo, diretto, con un linguaggio semplice e conciso, talvolta crudo. Un viaggio nella mente di un ragazzo di ventidue anni che sembra promettere bene, al di là degli errori di battitura piuttosto presenti.
"Questo libro è la cosa più bella e peggiore che potesse mai capitarmi. Temo che molti non ne capiranno il contenuto, ma si sentiranno in grado di darne un giudizio (sulla mia persona, più che sul libro). Coloro che invece sapranno estrarne le informazioni giuste, avranno i mezzi per mettermi a nudo e sarò inerme di fronte a loro. Questo mi spaventa, ma sono pronto a correre il rischio. Molti, invece, sbaglieranno. La ragione di questo errore sta nel limite dei libri: il tempo. Nonostante sia un buon lettore, mi resi conto di questo confine solo dopo averne scritto uno..." Nicolas Alejandro Cunial è nato il 17 ottobre 1989 a Mendoza, Argentina. Vive a Treviso dall'età di un anno. Studia Scienze politiche, Studi internazionali ed Europei presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Padova. "Grigio tipo settembre" è il suo primo libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it