Guardare alla totalità. Polarità e antinomia tra Romano Guardini e Pavel A. Florenskij
Le figure di Pavel Florenskij e Romano Guardini si stagliano con forza tra le più grandi e limpide del panorama filosofico e teologico del Novecento. conservando ancora intatta la propria capacità comunicativa per l'uomo contemporaneo e i suoi problemi. Partendo dalle numerose affinità e consonanze tra le rispettive visioni del mondo. questo lavoro tenta di dar voce al loro possibile incontro e confronto teoretico. Utilizzando l'idea di polarità antinomica come chiave ermeneutica di particolare efficacia. ne vengono sviluppate innanzitutto le conseguenze di ordine gnoseologico e ontologico. Lo sguardo si allarga poi all'analisi di diverse tematiche che spaziano da questioni di respiro teologico a problemi di filosofia della religione. dell'arte e del linguaggio. fino al giudizio sull'evoluzione della cultura occidentale e ai più pressanti quesiti posti dall'imporsi della tecnica, per trovare infine la massima convergenza in una rinnovata consapevolezza della struttura antropologica e della sua profondità spirituale. Prefazione di Hanna Barbara Gerl-Falkovitz.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:12 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it