I guardiani del destino e altri racconti - Philip K. Dick - copertina
I guardiani del destino e altri racconti - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 497 liste dei desideri
I guardiani del destino e altri racconti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La narrazione di "I guardiani del destino" si snoda attorno alla vicenda surreale di Eddie Fletcher, agente immobiliare la cui esistenza viene sconvolta dalla scoperta che la realtà è solo un meccanismo continuamente modificato e riplasmato da alcuni 'guardiani' potenti e misteriosi, che vivono al di fuori del pianeta. Philip K. Dick affronta qui uno dei temi portanti della sua produzione letteraria, il rapporto tra realtà oggettiva e realtà soggettiva, e lo fa con quella potenza visionaria che ne ha fatto uno degli autori da cui il cinema ha tratto maggiore ispirazione. Questa antologia raccoglie anche gli altri racconti brevi di Philip K. Dick trasposti in pellicole cinematografiche, ossia "Next" (2007), "Paycheck" (2003), "Impostor" (2002), "Minority Report" (2002), "Screamers. Urla dallo spazio" (1995) e "Atto di forza" (1990). Un'occasione per accostarsi a un autore che, ancora oggi, è capace di metterci di fronte a rilevanti quesiti sul senso della nostra esistenza e sul nostro modo di leggere la realtà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

fo5

Dettagli

31 marzo 2011
274 p., Rilegato
9788834717134

Valutazioni e recensioni

  • Snapporaz
    Dick scrive cinema

    Rileggo dopo tanti anni a P.Dick e tristemente l ho trovo un po datato , almeno in questi racconti . Non ricordavo che inevitabilmente ti riporta a una fantascienza anni 60 , immagini i personaggi vestiti e pettinati in stile America anni 60 , in un futuro immaginato tempo fa . comunque rimane un Must .

  • F.D
    Garanzia

    Adoro i libri di fantascienza, alcuni ti offrono una finestra critica sul tuo tempo, altri sembrano vere e proprie predizioni. Quasi tutti gli autori ti offrono una critica da cui partire per fare riflessioni. Mi domando a volte, quando ho chiuso il libro, dove vadano a finire tutte queste riflessioni se poi non si passa all'agire. Si può leggere un libro senza esserne intimamente condizionati?

  • Massimiliano Sangro
    Mi aspettavo di meglio

    La narrazione non è così avvincente come prometteva, soprattutto nel caso dei "Guardiani del destino" in cui - caso rarissimo - il film pare migliore del libro da cui è tratto.

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it