Guarire dal trauma. Le conseguenze della violenza. Dall'abuso domestico al terrore politico
“Una delle più importanti opere psichiatriche pubblicate dopo Freud” New York Times. È il testo fondamentale per la comprensione dei sopravvissuti al trauma. Collocando l'esperienza individuale in una cornice politica, la psichiatra Judith L. Herman sostiene che il trauma psicologico è inseparabile dal suo contesto sociale e politico. Attingendo alle sue ricerche sull'incesto e a una vasta letteratura sui veterani di guerra e sulle vittime del terrorismo politico, l'autrice mostra sorprendenti parallelismi tra orrori privati come l'abuso infantile e orrori pubblici come la guerra. "Il conflitto tra la volontà di negare eventi orribili e quella di proclamarli ad alta voce è la dialettica centrale del trauma psicologico. Le persone sopravvissute alle atrocità spesso raccontano le loro storie in modo altamente emotivo, contraddittorio e frammentario, il che mina la loro credibilità e quindi serve il duplice imperativo della verità e della segretezza. Quando la verità viene finalmente riconosciuta, i sopravvissuti possono intraprendere la loro strada verso la guarigione. Ma troppo spesso prevale la segretezza e la storia dell'evento traumatico emerge non come narrazione verbale ma come sintomo." (dall'introduzione dell'autrice).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:16 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it