Guercino nello studio. Ediz. a colori
Il volume accompagna la mostra dedicata alla figura di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino promossa dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Il progetto espositivo e quindi il volume si focalizzano sulle diverse fasi dell’attività artistica del maestro, a partire dall’analisi di alcune sue opere tra le più significative e quindi indaga le ragioni del successo della suo atelier e il rapporto con la clientela e i collaboratori più fidati, cercando di chiarire le dinamiche professionali, artistiche e imprenditoriali che hanno caratterizzato il suo prolifico percorso artistico. La pubblicazione e la mostra, curata da Barbara Ghelfi e Raffaella Morselli, si inseriscono nel programma di eventi organizzati in occasione della riapertura al pubblico, dopo il terremoto del 2012, della Pinacoteca Civica di Cento e del riallestimento delle opere del Guercino nell’ambito degli itinerari guerciniani promossi dal Comune di Bologna, dalla città metropolitana di Bologna, dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna, dal Comune di Cento e dalla Regione Emilia-Romagna.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it