Guernica - Pierre Magnan - copertina
Guernica - Pierre Magnan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Guernica
Disponibilità immediata
5,16 €
5,16 €
Disp. immediata

Descrizione


Il commissario Laviolette entra nella cattedrale gotica di un paese della Spagna franchista per ammirare il trittico attribuito al Parmigianino. Ma, rimasto inavvertitamente chiuso dentro tutta la notte, si trova di fronte un quadro vivente che sembra piuttosto uscito dall'immaginazione di Goya. Come un lungo e lento incubo, si snoda davanti ai suoi occhi un antico e macabro rito sacrificale, che, spingendolo a cercare i colpevoli di un tale, orribile crimine, costringerà Laviolette a mettere a repentaglio la sua stessa vita e a cambiare radicalmente la visione del mondo e di se stesso.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 novembre 2001
72 p.
9788886312875

Valutazioni e recensioni

  • Il giovane poliziotto Laviolette assiste involontariamente a un oscuro e macabro sacrificio rituale in un’inquietante cattedrale gotica spagnola. Si addormenta in chiesa e non si accorge di essere stato chiuso dentro: ormai rassegnato ad aspettare il mattino, si ritrova ad assistere a una sepoltura di una donna viva ma la sua codardia gli impedisce di intervenire per salvarla: nascosto dietro l’altare si rende conto che da solo non può fare nulla, ma appena riesce ad uscire non ha il coraggio di avvertire i poliziotti che si trovano a lavorare in un regime dittatoriale. Sconvolto dal telegramma che gli annuncia il suicidio del padre, abbandona la Spagna. I rimorsi della sua vigliaccheria lo tormentano: inizia una brillante carriera da poliziotto ma non smette di raccontare a giornali e radio quel misterioso rituale. Iniziano così strani attentati alla sua vita fino a che, con la morte del dittatore, tutto finisce.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Magnan

Pierre Magnan

1922, Manosque

Pierre Magnan è nato in Provenza, dove ha sempre vissuto, ed è stato un tipografo e scrittore francese. Inizia a pubblicare i suoi romanzi nel 1946 con L'Alba insolita (Voland, 2001), ma raggiunge il successo del pubblico alla fine degli anni Settanta. Con Il sangue degli Atridi (Robin, 2005) vince nel 1978 il premio Prix du Quai des Orfèvres. In questo romanzo compare il suo personaggio più famoso, il commissario Laviolette, che tornerà in altri libri cioè: Il velo magico ovvero il commissario nella tartufaia (Robin, 2005), La tomba di Helios (Robin, 2004), Il segreto dei vicoli oscuri (Robin, 2006), Messaggi di morte (Biblioteca del vascello, 1994) e Il commissario Innamorato (Robin, 2000). Con Il commissario nella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it