Una guerra privata - Biagio Goldstein Bolocan - copertina
Una guerra privata - Biagio Goldstein Bolocan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una guerra privata
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


La Storia non perdona; s'inabissa per lungo tempo ma poi ritorna, sempre, inesorabile. A fare i conti con questo eterno movimento saranno il commissario Ofelio Guerini, della questura di Milano, e le persone che gli stanno più a cuore. La famiglia Guerini è scossa dall'arresto improvviso del giovane Gregorio, finito a San Vittore con l'imputazione di partecipazione a banda armata, un'accusa pesantissima in quel 1979 segnato dal terrorismo, dagli arresti del Sette aprile e dalle Leggi speciali. Un'accusa assurda per quel nipote che è il figlio mai avuto, affettuoso, intelligente, un ragazzo come si deve, politicamente impegnato che però - finora - si è sempre tenuto alla larga dai guai. Guerini non riesce proprio a crederci, può essere solo una montatura. Che sia lui il vero obiettivo di quell'oscura trama? Lui, Ofelio Guerini, di mestiere commissario di pubblica sicurezza, di vocazione ex comunista, innestato a forza nei ranghi della polizia ai tempi di una storia lontana - quella della Resistenza e del "vento del nord" - ormai svanita ed evaporata. Qualcuno potrebbe non avergli perdonato la sua appartenenza, quell'alterità non esibita né pubblicamente rivendicata, ma conservata con tenacia a testimonianza della propria dignità. Sarà un duello feroce, una guerra fredda privata con una posta in gioco altissima: non soltanto la verità, l'identità dell'avversario invisibile, ma la vita di suo nipote, di sua moglie Maria, dei suoi ragazzi in questura. La sua stessa vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

331 p., Brossura
9788860525093

Conosci l'autore

Foto di Biagio Goldstein Bolocan

Biagio Goldstein Bolocan

1966, Milano

Biagio Goldstein Bolocan (Milano, 1966), laureato in Storia all’Università Statale di Milano, ha lavorato come insegnante e come editor di materie umanistiche per le Edizioni scolastiche Bruno Mondadori. Ha pubblicato numerosi manuali di storia per la scuola e romanzi: Il lato oscuro della luna (Cairo, 2012), Una guerra privata (Cairo, 2013), Il traduttore (Feltrinelli, 2018) e La bella resistenza (Feltrinelli 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail