Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida ai rifugi del CAI. 371 rifugi del Club Alpino Italiano per scoprire la montagna - copertina
Guida ai rifugi del CAI. 371 rifugi del Club Alpino Italiano per scoprire la montagna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Guida ai rifugi del CAI. 371 rifugi del Club Alpino Italiano per scoprire la montagna
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida ai rifugi del CAI. 371 rifugi del Club Alpino Italiano per scoprire la montagna - copertina

Descrizione


La storia dell’esplorazione alpinistica va di pari passo con quella delle strutture destinate ad assicurare un ricovero, talvolta una vera e propria via di scampo, ai suoi protagonisti. La conoscenza delle montagne, nel nostro Paese, nasce dall'intuizione dei fondatori del Club Alpino Italiano e non è un caso che il primo ‘ricovero’ sia sorto presso l’Alpetto, lungo la salita al Monviso. Era l’avvio di quello che si sarebbe trasformato, nel tempo, in uno straordinario patrimonio rappresentato, oggi, dai Rifugi del CAI che vengono puntualmente descritti in questa nuova Guida. Quelli che erano, inizialmente, punti d’appoggio lungo una ascensione o ricoveri di emergenza durante la discesa, si sono trasformati, col crescere del numero dei frequentatori, anche in potenziali mete per escursionisti e famiglie o in posti tappa nel contesto di traversate di valle in valle, le cosiddette Alte Vie, sempre sapendo di potervi trovare un’accoglienza ospitale, aperta alle tradizioni e ai prodotti locali, indicazioni puntuali e aggiornate sulla situazione dei luoghi e un supporto collaborativo alle eventuali attività di soccorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CAI
2018
14 giugno 2018
432 p., ill. , Brossura
9788828200123
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore